La chirurgia vascolare al MiniHospital
La chirurgia vascolare è il ramo della chirurgia dedicato al trattamento dei disturbi e delle patologie che interessano i vasi sanguigni. Per gli interventi di chirurgia vascolare si impiegano tecniche specifiche per operazioni di riparazione, derivazione, sostituzione o rimozione di vasi sanguigni. Si ricorre alla chirurgia vascolare per trattare restringimenti, dilatazioni o deterioramenti dei vasi in seguito alle conseguenze dell’arteriosclerosi e per risolvere i disturbi causati da aneurismi, diabete e insufficienza venosa cronica.
In cosa consiste la visita chirurgica vascolare
La visita chirurgica vascolare è fondamentale per preparare l’intervento. Il paziente viene sottoposto ad una visita specifica con il chirurgo vascolare che ha l’obiettivo di definire le modalità dell’operazione e programmare gli eventuali esami pre-operatori necessari. Nel corso della visita chirurgica vascolare, oltre a raccogliere tutte le informazioni necessarie dal paziente (stile di vita, regime alimentare, patologie pregresse o in corso, farmaci assunti), lo specialista può verificare lo stato dei vasi sanguigni e linfatici utilizzando tecniche non invasive quali l’ecografia e l’ecocolordoppler venoso e arterioso.
Gli interventi di chirurgia vascolare
- Terapia sclerosante dei tronchi safenici
- Terapia sclerosante delle collaterali safeniche ed extrasafeniche
- Terapia sclerosante delle teleangectasie
- Terapia chirurgica ablativa classica
- Terapia chirurgica ablativa emodinamica
- Terapia delle ulcere
- Trattamento linfedemi arti inferiori e superiori
- Trattamento chirurgico lesioni vascolari
Le ultime news
Check-up Medici: il segreto per una buona salute
La tecnologia che ha rivoluzionato l’oftalmologia
Le altre aree di intervento
Oltre alla chirurgia, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: