La chirurgia endoscopica al MiniHospital
L’endoscopia chirurgica, o chirurgia endoscopica, è una tecnica che permette di intervenire su di un organo interno nella maniera meno invasiva possibile. Attraverso l’impiego di uno strumento ottico collegato ad un monitor, introdotto solitamente da uno degli orifizi naturali del corpo, è possibile intervenire chirurgicamente senza bisogno di sottoporre il paziente ad una tradizionale operazione chirurgica. Ricorrendo all’endoscopia chirurgica si possono compiere interventi in maniera precisa e affidabile, riducendo al minimo i rischi ed i tempi di recupero. L’endoscopia chirurgica si svolge in blanda sedazione o in sedazione profonda.
I principali interventi endoscopici
I campi di applicazione dell’endoscopia chirurgica sono molteplici: in ginecologia si parla di isteroscopia quando si utilizza l’endoscopio per trattare patologie dell’utero come cisti, endometriosi e fibromi o per la rimozione completa dell’utero (isterectomia). Altri campi di applicazione della chirurgia endoscopica sono l’otorinolaringoiatria, dove le tecniche endoscopiche sono impiegate per intervenire sulle lesioni interne al naso, la cosiddetta chirurgia dell’obesità (chirurgia dell’apparato digerente) e la neurochirurgia (trattamento di emorragie cerebrali o ictus).
Le ultime news
Check-up Medici: il segreto per una buona salute
La tecnologia che ha rivoluzionato l’oftalmologia
Le altre aree di intervento
Oltre alla chirurgia, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: