Anestesiologia
L’anestesiologia è la specializzazione che si occupa del controllo della sensibilità dolorifica e dello stato di vigilanza, attraverso la somministrazione di farmaci o gas: prima, durante e dopo un intervento chirurgico o una procedura endoscopica.
La visita anestesiologica precede tutti i tipi di intervento, ad eccezione di quelli ambulatoriali più semplici e il medico anestesista si informa su malattie, allergie, eventuali interventi precedenti e altri dati utili a ottenere un quadro completo del suo stato di salute, così da poter valutare al meglio il tipo di anestesia più adatto e le criticità che potrebbero emergere durante la procedura.
Terapia del dolore
La terapia del dolore, chiamata anche terapia antalgica, è una specializzazione medica che si occupa della cura di tutte le forme di dolore e in particolare del dolore cronico. Si rivolge a tutti i pazienti che soffrono di dolore e specialmente se si tratta di dolore cronico o persistente.
Per dolori cronici non si intendono esclusivamente quelli provocati da patologie tumorali, ma anche i classici dolori di tutti i giorni.
Si calcola che 2 adulti su 3, nel corso della loro vita, soffrono di un dolore cronico; tuttavia, solo 1 su 50 sceglie di affidarsi ad un medico specializzato in terapia del dolore. La terapia antalgica si basa sull’uso di farmaci mirati per curare la persona specifica oltre a questi si impiegando spesso non solo farmaci ma anche infiltrative o piccoli interventi.

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
Le ultime news
Check-up Medici: il segreto per una buona salute
La tecnologia che ha rivoluzionato l’oftalmologia
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: