L’Angiologia riguarda la prevenzione, diagnosi e la cura delle patologie che colpiscono i vasi sanguigni in generale. Questo tipo di patologie sono particolarmente diffuse e si calcola che colpiscano all’incirca 1/3 della popolazione del mondo occidentale, in particolar modo le donne.
l’Angiologo lavora spesso in team con altri professionisti con un approccio complessivo (il termine esatto è “olistico”) coinvolgendo, secondo i casi: chirurgo vascolare, dermatologo, nutrizionista, medico internista, fisiatra, fisioterapista e podologo.
L’angiologo e la prevenzione
Vista l’importanza della prevenzione, la visita con l’angiologo è altamente consigliata alle persone che hanno superato i 50 anni, che soffrono di ipertensione arteriosa e che sono considerati a rischio di eventi cardiaci. E’ consigliato prenotare un consulto con l’angiologo anche per evitare la comparsa di varici o ulcere.

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
Le ultime news
Il trattamento della rizoartrosi
L’importanza del piano di riabilitazione personalizzato
Le tecniche moderne e mininvasive della chirurgia ortopedica
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: