Ambulatorio di dermatologia e venereologia
Dermatologia e venereologia sono due branche della medicina che si occupano rispettivamente della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie a carico dell’apparato cutaneo (costituito da pelle, peli e capelli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee) e di tutte le malattie sessualmente trasmissibili.
Dermatologia
Tra i disturbi e le patologie più comuni della dermatologia si possono elencare dermatiti di varia natura (dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da contatto), eritemi, orticarie, verruche, micosi, eczemi, manifestazioni cutanee caratterizzate da prurito, la vitiligine e altri disturbi legati alla pigmentazione, alcuni tipi di tumore e disturbi quali psoriasi, discheratosi e pitiriasi. La dermatologia tratta inoltre i problemi che colpiscono i cosiddetti annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, acne, rosacea).

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
Venereologia
La venereologia si dedica a tutte le malattie che si trasmettono per via sessuale e che possono essere generate da batteri, funghi, parassiti e virus. La venereologia si occupa inoltre della diagnosi e del trattamento delle patologie legate alla cute e alle mucose genitali – come ad esempio sifilide, gonorrea, eczema e condilomi genitali – mentre la dermatologia genitale si dedica alle problematiche dermatologiche di natura non contagiosa che coinvolgono il distretto ano-genitale, come psoriasi, clamidia e vitiligine.
Le ultime news
Check-up Medici: il segreto per una buona salute
La tecnologia che ha rivoluzionato l’oftalmologia
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: