La geriatria è la branca della medicina che si occupa delle malattie tipiche della terza età e le loro conseguenze disabilitanti. Lo scopo principale di questa disciplina è quello di tardare il declino funzionale e mentale nel soggetto anziano e favorire la migliore qualità di vita grazie all’autosufficienza.
Il geriatra: di cosa si occupa?
Il geriatra è un medico che adotta un approccio multidisciplinare che gli consente di gestire e valutare i bisogni del soggetto anziano attraverso la conoscenza di più aree specialistiche. Dopo i 65 anni, infatti, possono manifestarsi allo stesso tempo disturbi di varia natura che richiedono professionalità diverse.
Le patologie più comuni che il geriatra si trova ad affrontare durante la cura di un paziente sono:
- artrite
- diabete
- difficoltà nelle interazioni sociali
- disturbi della memoria, inclusa la malattia di Alzheimer
- Ipertensione
- malattie cardiovascolari
- patologie cognitive

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
La visita geriatrica
Durante la visita geriatrica il geriatra raccoglie la storia del paziente informandosi su eventuali terapie in corso. Successivamente effettua una valutazione multidimensionale orientandosi sui problemi emersi durante il colloquio. Vengono esplorate le autonomie motorie, le competenze per lo svolgimento delle attività quotidiane, le performance cognitive o emotive e questo permette di inquadrare le fragilità e potenzialità del paziente. Se necessario, il geriatra può richiedere approfondimenti diagnostici e avvalersi del supporto di un team di specialisti. (fisioterapista, psicologo, nutrizionista).
Le ultime news
Il trattamento della rizoartrosi
L’importanza del piano di riabilitazione personalizzato
Le tecniche moderne e mininvasive della chirurgia ortopedica
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: