Le malattie infettive sono malattie causate dall’invasione di un agente patogeno, come un virus, un batterio o un parassita, nel corpo. Questi agenti patogeni possono essere diffusi attraverso il contatto con una persona o un animale infetto, cibo o acqua contaminati e persino attraverso l’aria. Le malattie infettive possono variare da lievi a pericolose per la vita e presentano una vasta gamma di sintomi. È importante prendere precauzioni per prevenire la diffusione di malattie infettive e consultare un medico se si sospetta di essere stati esposti ad una malattia infettiva.
Patologie più frequenti
Ambiti di competenza infettivologica:
- infezioni cute e tessuti molli;
- infezioni genito-urinarie acute, croniche, ricorrenti e MST;
- infezioni di devices (protesi ortopediche, impianti valvolari, ICD/PM,
accessi vascolari centrali); - inquadramento FUO con diagnostica differenziale (FUO infettive,
reumatologiche, onco-ematologiche, del paziente immunodepresso); - inquadramento linfoadeniti/linfoadenomegalie;
- inquadramento sindromi mononucleosiche;
- valutazione rischio infettivo pre-trattamenti immunosoppressivi (incluso
terapia steroidea a lungo termine); - valutazione della necessità/scelta di terapia antibiotica empirica/mirata ivi
compreso le infezioni da microrganismi MDR; - gestione delle complicanze infettive in corso di o, successive a trattamenti
chemioterapici, - gestione delle complicanze infettive postchirurgiche o post radioterapia;
- parassitosi;
- infezioni micotiche.

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
Le ultime news
Il trattamento della rizoartrosi
L’importanza del piano di riabilitazione personalizzato
Le tecniche moderne e mininvasive della chirurgia ortopedica
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: