Ambulatorio di medicina dello sport
Tra i servizi dell’area dedicata alla medicina specialistica ambulatoriale c’è anche l’ambulatorio di Medicina dello sport. Si tratta di una branca della medicina relativamente giovane, che si occupa del corretto svolgimento dell’attività sportiva, sia tra i giovani che tra persone più mature e di tutte le patologie che una scorretta esecuzione può causare. Negli ultimi anni, infatti, si è spinto molto sull’attività fisica come uno dei pilastri del benessere, ma questa va eseguita con la giusta metodologia e accompagnata da un corretto regime alimentare. Tutte varianti a cui il medico dello sport può dare risposta.
Gli ambiti della medicina sportiva
La medicina sportiva è dedicata a chi fa sport a livello amatoriale. Anche per gli atleti amatoriali è infatti obbligatorio valutare le condizioni fisiche per comprendere se lo sport che sta facendo è salutare o dannoso per il suo organismo. Il medico dello sport si avvale, dopo aver sottoposto il paziente a visita, della valutazione antropometrica, di spirometria, ECG basale, ECG sotto sforzo ed esame delle urine. Non si richiedono preparazioni particolari da parte del paziente. Il certificato è richiesto per svolgere qualunque attività sportiva a livello amatoriale.

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
La medicina sportiva come terapia o prevenzione
Il medico dello sport può inoltre prescrivere l’attività sportiva come terapia o prevenzione di alcune problematiche scoliosi, piede piatto, sciatica, sciatalgia, cervicale o alluce valgo. In questo caso l’attività sportiva si inserisce all’interno di un iter terapeutico più complesso.
Le ultime news
Check-up Medici: il segreto per una buona salute
La tecnologia che ha rivoluzionato l’oftalmologia
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: