Si tratta di una specializzazione “ampia” della medicina, che prende in considerazione patologie molto diverse tra loro facendosi carico della prevenzione, della diagnosi e del trattamento. L’approccio si basa su una visione generale (in genere di dice “olistica”) della persona e delle malattie, anche relativamente alla compresenza e alle interazioni tra loro.
La visita di medicina generale
La visita di medicina generale è indicata per i pazienti affetti da disturbi di natura epatologica, autoimmune, allergologica, gastroenterologica, reumatologica e di tutte le altre problematiche di medicina generale che non rendono necessario un approccio chirurgico. Nel corso della visita di medicina generale, lo specialista valuta lo stato di salute del paziente considerando aspetti fisici, quelli psicologici, analizzando i sintomi e i segni in tutti gli organi, per poi prescrivere eventuali analisi, elaborare una prima diagnosi, prescrivere una terapia a base di più farmaci per trattare le diverse malattie.

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
Le ultime news
Il trattamento della rizoartrosi
L’importanza del piano di riabilitazione personalizzato
Le tecniche moderne e mininvasive della chirurgia ortopedica
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: