fbpx
Medicina specialistica ambulatoriale

Reumatologia

Ambulatorio di reumatologia

La reumatologia prende in carico le malattie reumatiche, disturbi che si manifestano principalmente con l’infiammazione di ossa, muscoli e articolazioni. In alcuni casi queste patologie possono interessare anche organi interni come i reni, i polmoni, i vasi sanguigni e il cervello.

Il campo di attività del reumatologo prevede la diagnosi e il trattamento dei pazienti affetti da malattie reumatiche. Il reumatologo per formulare una diagnosi necessita di eseguire una visita medica completa (storia e sviluppo del paziente, valutazione stili di vita, storia familiare, anamnesi patologica remota e prossima, esame obiettivo completo), di valutare indagini ematochimiche e strumentali e spesso anche di seguire il paziente nel tempo, in quanto la diagnosi può non essere immediata, ma si sviluppa nel corso di mesi o anni.

Il reumatologo elabora in seguito un piano di cure che può comprendere la prescrizione di farmaci e trattamenti specifici oltre che l’indicazione di sottoporsi a ulteriori visite specialistiche.

La visita reumatologica

La visita reumatologica è quella che permette allo specialista di valutare le condizioni del paziente ed è un momento fondamentale per la diagnosi, la cura e la prevenzione delle malattie reumatiche. Il consulto con il reumatologo ha l’obiettivo di individuare l’origine del disturbo e indicare la cura più adatta.

Nel corso della visita reumatologica il medico sottopone il paziente a un questionario relativo al suo stile di vita (alimentazione, abitudine al fumo, attività fisica, patologie pregresse e terapie in corso, familiarità) e procede in seguito con la valutazione clinica (palpazione dell’addome, auscultazione del cuore, misurazione della pressione). La visita si conclude con la prescrizione di eventuali accertamenti e approfondimenti diagnostici generici (esami del sangue, esami radiologici, esami cardiologici) o specifici (capillariscopia, l’ecografia articolare, l’artrocentesi).

I nostri specialisti
banner click

PRENOTA
LA TUA VISITA con un click

about

Le malattie reumatiche

Le malattie reumatiche sono numerose e comprendono patologie che interessano principalmente le articolazioni. Tuttavia, questi disturbi possono coinvolgere anche il tessuto connettivo, le ossa, i muscoli e organi interni come i reni, i polmoni, i vasi sanguigni e il cervello, configurandosi come malattie fortemente invalidanti. Le malattie reumatiche più comuni sono le artrosi, le artriti croniche, la fibromialgia e l’osteoporosi. In alcuni casi queste patologie hanno origine sistemica e autoimmune (lupus eritematoso, connettivite indifferenziata, sclerodermia, vasculiti, miopatie infiammatorie) e si configurano come più complesse da trattare.

about

Le altre discipline di

Medicina specialistica ambulatoriale

Le ultime news

blog_content

Le altre aree di intervento

Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree:

about

Medicina di Riabilitazione

about
about

Chirurgia ed endoscopia

about
about

Diagnostica per immagini

about