Terapia fisica e strumentale
Nell’area dedicata alla medicina di riabilitazione i nostri specialisti svolgono attività di terapia fisica strumentale, utilizzando strumenti dotati di tecnologie all’avanguardia. Le attività di terapia fisica strumentale sono proposte ai pazienti in base ad un percorso diagnostico e terapeutico individuale, elaborato a partire dalle sue condizioni specifiche e dalla sua patologia. Ortopedici, fisioterapisti e fisiatri operano in stretta collaborazione per proporre un piano di riabilitazione personalizzato, servendosi degli strumenti più avanzati adatti a curare le principali problematiche in campo riabilitativo.
A cosa servono le terapie fisiche strumentali
Le terapie fisiche strumentali che offriamo sono indicate per risolvere disturbi di varia natura che interessano tutti i distretti corporei. A seconda dello strumento che viene impiegato è possibile attivare processi ricostruttivi e antinfiammatori dei tessuti (muscoli, ossa, cartilagini, tendini e legamenti), mitigare il dolore muscolare e articolare e potenziare i muscoli.
Tecar terapia
La Tecar è un trattamento fisioterapico che sfrutta il principio del condensatore (si tratta cioè di un campo elettromagnetico) per ridurre o eliminare il dolore in tempi molto rapidi. La sua funzione è quella di agevolare il recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico
Magnetoterapia
La magnetoterapia è una terapia strumentale che utilizza la tecnologia dei campi magnetici a fini curativi e riabilitativi. Viene utilizzata principalmente per favorire la guarigione dopo le fratture osee e in generale per ridurre il dolore e gli stati infiammatori di muscoli, ossa e articolazioni
Scopri l’area della terapia fisica e strumentale
Le ultime news
L’asma: sintomi, diagnosi e trattamento
L’asma è una patologia di natura cronica che provoca un restringimento temporaneo e reversibile delle vie aeree dei polmoni
La nuova sala conferenze di MiniHospital “Sandro Pertini”
Quando sarà ultimata sarà in grado di accogliere fino a cento persone sedute e ospitare convegni, congressi, conferenze e incontri dedicati ai professionisti del settore sanitario
L’area chirurgica di MiniHospital: la sicurezza dello standard ISO 5
L’area di MiniHospital “Sandro Pertini” dedicata alla chirurgia comprende due sale operatorie conformi al massimo livello di sicurezza ed equipaggiate con strumenti e tecnologie di ultima generazione
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina di riabilitazione, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: