Skip to content
Chirurgia oculistica

Chirurgia oculistica

La chirurgia oculistica è quella branca della chirurgia che opera sull’apparato oculare. Negli ultimi anni ha visto una grande espansione grazie all’adozione della tecnologia laser, che diminuisce sia i tempi di esecuzione che i tempi di recupero del paziente. La chirurgia oculistica può risolvere sia patologie come la cataratta, che il glaucoma o il distacco della retina, sia disfunzioni come la miopia e la presbiopia.

Oggi gli interventi di chirurgia oculistica vantano un’ampia percentuale di successi sia per interventi alla cataratta o per glaucoma, che per la correzione di difetti visivi. Gli interventi di chirurgia oculistica sono preceduti da una visita oculistica e da esami per scongiurare ogni possibile complicazione e raggiungere il miglior risultato possibile. Durante queste visite l’oculista valuta o meno la necessità dell’intervento e la sua entità.

L’ambulatorio e la sala operatoria dedicata alla chirurgia oculistica sono equipaggiati con strumenti di ultima generazione, compresa una modernissima apparecchiatura per la tomografia ottica computerizzata (OCT) ed i laser Yag e Argon in grado di svolgere le indagini mirate a valutare in maniera precisa quelle che sono le condizioni visive del paziente e di conseguenza il suo stato clinico.

La chirurgia oculistica viene eseguita in una sala operatoria appositamente attrezzata in cui poter effettuare interventi con anestesia locale o altre metodiche su valutazione dell’anestesista. La durata dell’intervento varia a seconda della sua natura ma la tecnologia ha accorciato notevolmente i tempi di intervento. Dopo la maggior parte degli interventi, i pazienti hanno un recupero piuttosto rapido e possono tornare velocemente alle proprie attività.

Molteplici sono gli interventi di chirurgia oculistica che possono essere effettuati:

  • sondaggio e lavaggio vie lacrimali
  • calazio e neoformazione palpebrale
  • asportazione di calazio
  • ectropion
  • entropion
  • pterigio
  • asportazione chirurgica xantelasma occhio
  • xantelasma
  • xantelasma bilaterale
  • blefarocalasi
  • blefaroplastica completa
  • blefaroplastica superiore o inferiore
  • ptosi palpebrale
  • inserzione di cristallino artificiale intraoculare – cataratta
  • iniezioni intravitreale

Specialisti di riferimento

Le ultime news

Polisonnografia Minihospital

Il sonno è uno dei pilastri del nostro benessere ma, per oltre 13 milioni di…

fiocco bliu prevenzione maschile urologia

La prostata è la sorvegliata speciale in quanto individuare per tempo eventuali patologie può essere…

Prendersi cura dei reni

I reni sono organi vitali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della nostra salute…

Torna su