Skip to content
Neurochirurgia

Neurochirurgia

La Neurochirurgia, è la branca chirurgica che si occupa delle patologie riguardanti le la colonna vertebrale e del cranio-encefalo. La visita specialistica è il primo passo fondamentale per stabilire l’eventuale indicazione al trattamento chirurgico.
Le più comuni patologie vertebro-midollari sono le compressioni mielo-radicolari benigne (ernie/protrusioni del disco intervertebrale, spondiloartrosi, stenosi del canale vertebrale, spondilolistesi) e quelle causate da traumi.
E’ molto importante la collaborazione con i neurologi, i neuroradiologi e soprattutto per l’attività di riabilitazione quella dei fisioterapisti.

Il neurochirurgo, una volta effettuata la diagnosi, generalmente coadiuvata da risonanza magnetica o altre tecniche radiologiche, valuta insieme al paziente la soluzione più idonea per cura della patologia rilevata.
Il MiniHospital “Sandro Pertini” è dotato di attrezzatura d’avanguardia per la neurochirurgia e si avvale di neurochirurghi di lunga e documentata esperienza che possono effettuare una vasta gamma di chirurgia spinale, quali ernia del disco cervicale e toracica, stenosi lombare, cervicale e toracica, spondiloartrosi ecc.

Dopo una visita neurochirurgica  sono possibili attività di vertebroplastica e microdiscectomia, ernia discale.

Specialisti di riferimento

Le ultime news

20250513_MINIH

Ogni anno, in Italia, centinaia di bambini sono vittime di incidenti domestici che, nella maggior…

AdobeStock_534267613 (1)

La pelle è il nostro primo scudo dagli agenti esogeni. È l’organo più esteso del…

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Torna su