Skip to content
Endocrinologia

Endocrinologia

L’endocrinologia si dedica allo studio delle ghiandole a secrezione interna analizzandone l’attività produttiva e la funzionalità in generale. Si definiscono ghiandole a secrezione interna quelle che rilasciano le proprie secrezioni (gli ormoni) direttamente all’interno dei fluidi circolanti del corpo umano: tiroide, paratiroidi, ipofisi, epifisi, timo, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, ghiandola interstiziale del testicolo, ghiandola interstiziale dell’ovaio. Gli ormoni sono fondamentali per il ruolo che ricoprono nel nostro organismo, poiché contribuiscono a regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo sessuale.

Le patologie trattate dall’endocrinologo sono molteplici, quali diabete, tumori delle ghiandole endocrine, malattie del metabolismo ( dislipidemie, obesità, gotta), malattie della tiroide, infertilità (femminile e maschile). e disfunzione erettile, disordini della crescita e della pubertà, disturbi e malattie dell’apparato riproduttivo femminile tra cui menopausa, irsutismo, sindrome dell’ovaio policistico, osteoporosi e fragilità ossea, malattie a carico del pancreas, malattie multisistemiche (ipertensione arteriosa).

La visita endocrinologica ed i test di approfondimento

La visita endocrinologica oltre ad una accurata anamnesi del paziente e dei suoi familiari in quanto molte patologie sono ereditarie, per un corretto inquadramento necessita di test di laboratorio e di diagnostica per immagini. Alcune condizioni patologiche a carico delle ghiandole endocrine devono essere indagate attraverso la stimolazione o l’inibizione del funzionamento della ghiandola stessa mediante la somministrazione di agenti stimolanti o inibenti l’attività della ghiandola stessa.

Molte patologie endocrinologiche sono croniche ed hanno bisogno di cure per tutta la vita e di frequenti esami di laboratorio e visite di controllo.

Fra i possibili controlli: visita endocrinologica con ecografia tiroidea, visita endocrinologica di controllo, ecografia tiroidea, ago aspirato tiroideo.

Specialisti di riferimento

Eleonora-Sisti
Dott.ssa
Endocrinologa
Emilio Fiore
Dott.
Endocrinologo

Le ultime news

20250513_MINIH

Ogni anno, in Italia, centinaia di bambini sono vittime di incidenti domestici che, nella maggior…

AdobeStock_534267613 (1)

La pelle è il nostro primo scudo dagli agenti esogeni. È l’organo più esteso del…

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Torna su