Skip to content

Consulto reumatologico gratuito

Mercoledì 11 novembre a partire dalle 8.30 presso MiniHospital “Sandro Pertini” sarà possibile sottoporsi ad un consulto reumatologico gratuito. Nel corso della visita, che avrà una durata indicativa di 40 minuti, il reumatologo effettuerà una valutazione relativa alle principali patologie e ai disturbi più comuni: malattie infiammatorie articolari (artrite reumatoide, spondiloartriti, polimialgia reumatica), artrosi primaria e secondaria, connettiviti sistemiche (Lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica, miopatie, sindrome di Sjogren, sindrome da anticorpi antifosfolipidi), malattie e sindromi dolorose extrarticolari (fibromialgia, borsiti, tendiniti, fasciti), vasculiti sistemiche (vasi di grosso medio e piccolo calibro), sindromi neurologiche e neurovascolari (sindrome del tunnel carpale, fenomeno di Raynaud), artriti infettive e postinfettive, malattie dell’osso (osteoporosi, algodistrofia), artropatie da microcristalli (gotta, condrocalcinosi), malattie autoinfiammatorie, sarcoidosi, amiloidosi, panniculiti.

Per partecipare è necessario prenotare entro il 10 novembre, per farlo è possibile chiamare lo 0587609134, scrivere a info@minihospital.it oppure compilare il form sottostante.

Specialisti di riferimento

Consulto reumatologico gratuito

Mercoledì 11 novembre a partire dalle 8.30 presso MiniHospital “Sandro Pertini” sarà possibile sottoporsi ad un consulto reumatologico gratuito. Nel corso della visita, che avrà una durata indicativa di 40 minuti, il reumatologo effettuerà una valutazione relativa alle principali patologie e ai disturbi più comuni: malattie infiammatorie articolari (artrite reumatoide, spondiloartriti, polimialgia reumatica), artrosi primaria e secondaria, connettiviti sistemiche (Lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica, miopatie, sindrome di Sjogren, sindrome da anticorpi antifosfolipidi), malattie e sindromi dolorose extrarticolari (fibromialgia, borsiti, tendiniti, fasciti), vasculiti sistemiche (vasi di grosso medio e piccolo calibro), sindromi neurologiche e neurovascolari (sindrome del tunnel carpale, fenomeno di Raynaud), artriti infettive e postinfettive, malattie dell’osso (osteoporosi, algodistrofia), artropatie da microcristalli (gotta, condrocalcinosi), malattie autoinfiammatorie, sarcoidosi, amiloidosi, panniculiti.

Per partecipare è necessario prenotare entro il 10 novembre, per farlo è possibile chiamare lo 0587609134, scrivere a info@minihospital.it oppure compilare il form sottostante.

Specialisti di riferimento

Le ultime news

The latest news

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Articolo blog udito

L'udito è uno dei sensi più complessi e fondamentali per il nostro rapporto con l'ambiente…

Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, ma spesso trascuriamo di prendercene cura…

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Articolo blog udito

L'udito è uno dei sensi più complessi e fondamentali per il nostro rapporto con l'ambiente…

Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, ma spesso trascuriamo di prendercene cura…

Torna su