Chirurgia: tecnologia al servizio della salute
MiniHospital “Sandro Pertini” ospita un’area dedicata alla chirurgia con due ambulatori chirurgici, una sala endoscopica e due ampie sale operatorie, progettate in accordo ai più recenti standard di qualità ed equipaggiate con tecnologie di ultima generazione.
Gli interventi possono essere eseguiti in anestesia locale o generale, con la possibilità di permanere nella struttura fino a 12 ore dopo il trattamento chirurgico; a tale scopo sono disponibili quattro stanze di osservazione post trattamento.
Nell’area chirurgica possono essere eseguiti interventi nei seguenti ambiti:
Scopri l'area chirurgica ed endoscopica
Le ultime news
Agopuntura: cosa è e quali sono le principali applicazioni
L’agopuntura è una metodica di diagnosi, cura e prevenzione propria della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ampiamente utilizzata ad integrazione e complemento della Medicina convenzionale occidentale
MiniHospital “Sandro Pertini” ricerca due nuovi stagisti
Apnee notturne: i sintomi, la diagnosi e il trattamento
Si calcola che questo disturbo colpisca all’incirca il 5% della popolazione adulta, la sua gravità è proporzionale alla frequenza e alla durata dei fenomeni di apnea e alle complicanze alle quali può legarsi
Le altre aree di intervento
Oltre alla chirurgia ed all’endoscopia, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: