Skip to content

Covid 19, cosa facciamo per operare in sicurezza

La situazione sanitaria determinata dalla epidemia di Coronavirus richiede che tutti ci comportiamo con grande senso di responsabilità.  In questo contesto MiniHospital “Sandro Pertini” è operativo e continua ad erogare i suoi servizi mettendo in atto una serie di accorgimenti organizzativi e tecnici per garantire la completa sicurezza.

In particolare, nel rispetto dei decreti emanati dal Governo (DPCM 9 marzo 2020 e successivi) e dalla Regione Toscana (ordinanza GRT n.8 del 6.3.2020 e successivi, n. 18 del 25.3.2020 in particolare) per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Covid-19, abbiamo messo in atto tutte le precauzioni necessarie a proteggere i nostri pazienti e il nostro personale in ogni momento del percorso di cura.

Nello specifico, nelle attività sanitarie in cui non si può rispettare un metro di distanza tra i pazienti o tra pazienti e operatori sanitari è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica che viene consegnata gratuitamente ai pazienti all’accettazione indipendentemente dalla prestazione da effettuare. Gli operatori del MiniHospital sono naturalmente obbligati ad utilizzarla.

La gestione del flusso dei pazienti è stata rivista ed ottimizzata in modo da poter distanziare (in termini di tempo e di spazio) i vari pazienti nel corso della accettazione e della erogazione delle prestazioni. L’accesso in ospedale è consentito esclusivamente ai pazienti e non agli accompagnatori, salvo eccezioni legate alle necessità del paziente stesso ovvero ai casi di non autonomia.

Inoltre, sono state allestite ulteriori postazioni di erogatori di disinfettante, a disposizione di pazienti e operatori sanitari, in modo da disporne in tutta comodità in qualunque luogo. Sono state incrementati di numero e intensità i normali interventi di pulizia e sanificazione dei locali sia sanitari che di stazionamento e passaggio.

Covid 19, cosa facciamo per operare in sicurezza

La situazione sanitaria determinata dalla epidemia di Coronavirus richiede che tutti ci comportiamo con grande senso di responsabilità.  In questo contesto MiniHospital “Sandro Pertini” è operativo e continua ad erogare i suoi servizi mettendo in atto una serie di accorgimenti organizzativi e tecnici per garantire la completa sicurezza.

In particolare, nel rispetto dei decreti emanati dal Governo (DPCM 9 marzo 2020 e successivi) e dalla Regione Toscana (ordinanza GRT n.8 del 6.3.2020 e successivi, n. 18 del 25.3.2020 in particolare) per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Covid-19, abbiamo messo in atto tutte le precauzioni necessarie a proteggere i nostri pazienti e il nostro personale in ogni momento del percorso di cura.

Nello specifico, nelle attività sanitarie in cui non si può rispettare un metro di distanza tra i pazienti o tra pazienti e operatori sanitari è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica che viene consegnata gratuitamente ai pazienti all’accettazione indipendentemente dalla prestazione da effettuare. Gli operatori del MiniHospital sono naturalmente obbligati ad utilizzarla.

La gestione del flusso dei pazienti è stata rivista ed ottimizzata in modo da poter distanziare (in termini di tempo e di spazio) i vari pazienti nel corso della accettazione e della erogazione delle prestazioni. L’accesso in ospedale è consentito esclusivamente ai pazienti e non agli accompagnatori, salvo eccezioni legate alle necessità del paziente stesso ovvero ai casi di non autonomia.

Inoltre, sono state allestite ulteriori postazioni di erogatori di disinfettante, a disposizione di pazienti e operatori sanitari, in modo da disporne in tutta comodità in qualunque luogo. Sono state incrementati di numero e intensità i normali interventi di pulizia e sanificazione dei locali sia sanitari che di stazionamento e passaggio.

Le ultime news

The latest news

Polisonnografia Minihospital

Il sonno è uno dei pilastri del nostro benessere ma, per oltre 13 milioni di…

fiocco bliu prevenzione maschile urologia

La prostata è la sorvegliata speciale in quanto individuare per tempo eventuali patologie può essere…

Prendersi cura dei reni

I reni sono organi vitali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della nostra salute…

Polisonnografia Minihospital

Il sonno è uno dei pilastri del nostro benessere ma, per oltre 13 milioni di…

fiocco bliu prevenzione maschile urologia

La prostata è la sorvegliata speciale in quanto individuare per tempo eventuali patologie può essere…

Prendersi cura dei reni

I reni sono organi vitali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della nostra salute…

Torna su