Skip to content

Novembre è il mese della prevenzione maschile urologica

La prostata è la sorvegliata speciale in quanto individuare per tempo eventuali patologie può essere decisivo ai fini della diagnosi e della buona riuscita delle terapie.
La prostata è una ghiandola dell’apparato riproduttivo maschile, localizzata tra la vescica e l’ampolla dei vasi deferenti. Normalmente ha le dimensioni di una piccola castagna, avvolge l’uretra ed è circondata da una capsula fibrosa rigida.
Le malattie a cui può andare incontro la prostata oltre alle prostatiti (infiammazioni benigne), sono l’ipertrofia prostatica benigna ed il tumore.

L’ipertrofia prostatica benigna consiste nell’aumento volumetrico e progressivo della ghiandola prostatica, la cui correlazione è legata all’età.Provoca disturbi ostruttivi (difficoltà alla minzione) ed irritativi con urgenza e frequenza urinaria.

Il tumore della prostata rappresenta una delle malattie più diffuse la cui incidenza si è triplicata negli ultimi venti anni. L’incidenza aumenta in modo significativo nei soggetti sopra i sessant’anni. Infatti, un uomo tra i sessanta e settantanove anni ha 1 probabilità su 8 di avere un tumore prostatico.

Età, fattori genetici ed ormonali, dieta, fumo ed ambiente sono le principali componenti per il rischio di sviluppare un tumore della prostata.
Il tumore della prostata, se non accompagnato dall’ipertrofia prostatica, inizialmente non da’ alcun disturbo. Per questo risulta di fondamentale importanza la prevenzione maschile, consigliata a tutti i soggetti di sesso maschile di età superiore ai 45-50 anni. Grazie alla diagnosi precoce, il trattamento del tumore della prostata permette di agire tempestivamente sulla problematica.

Il MiniHospital nel mese di novembre offre un pacchetto di prevenzione che comprende prelievo di sangue per la determinazione del PSA e visita specialistica urologica con ecografia addome inferiore e transrettale.

Inoltre al Minihospital è a disposizione un percorso dedicato all’Ipertrofia prostatica benigna con una serie di valutazioni atte a definire non solo questa problematica, ma un’eventuale patologia tumorale.

Novembre è il mese della prevenzione maschile urologica

La prostata è la sorvegliata speciale in quanto individuare per tempo eventuali patologie può essere decisivo ai fini della diagnosi e della buona riuscita delle terapie.
La prostata è una ghiandola dell’apparato riproduttivo maschile, localizzata tra la vescica e l’ampolla dei vasi deferenti. Normalmente ha le dimensioni di una piccola castagna, avvolge l’uretra ed è circondata da una capsula fibrosa rigida.
Le malattie a cui può andare incontro la prostata oltre alle prostatiti (infiammazioni benigne), sono l’ipertrofia prostatica benigna ed il tumore.

L’ipertrofia prostatica benigna consiste nell’aumento volumetrico e progressivo della ghiandola prostatica, la cui correlazione è legata all’età.Provoca disturbi ostruttivi (difficoltà alla minzione) ed irritativi con urgenza e frequenza urinaria.

Il tumore della prostata rappresenta una delle malattie più diffuse la cui incidenza si è triplicata negli ultimi venti anni. L’incidenza aumenta in modo significativo nei soggetti sopra i sessant’anni. Infatti, un uomo tra i sessanta e settantanove anni ha 1 probabilità su 8 di avere un tumore prostatico.

Età, fattori genetici ed ormonali, dieta, fumo ed ambiente sono le principali componenti per il rischio di sviluppare un tumore della prostata.
Il tumore della prostata, se non accompagnato dall’ipertrofia prostatica, inizialmente non da’ alcun disturbo. Per questo risulta di fondamentale importanza la prevenzione maschile, consigliata a tutti i soggetti di sesso maschile di età superiore ai 45-50 anni. Grazie alla diagnosi precoce, il trattamento del tumore della prostata permette di agire tempestivamente sulla problematica.

Il MiniHospital nel mese di novembre offre un pacchetto di prevenzione che comprende prelievo di sangue per la determinazione del PSA e visita specialistica urologica con ecografia addome inferiore e transrettale.

Inoltre al Minihospital è a disposizione un percorso dedicato all’Ipertrofia prostatica benigna con una serie di valutazioni atte a definire non solo questa problematica, ma un’eventuale patologia tumorale.

Le ultime news

The latest news

Polisonnografia Minihospital

Il sonno è uno dei pilastri del nostro benessere ma, per oltre 13 milioni di…

Prendersi cura dei reni

I reni sono organi vitali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della nostra salute…

MinihospitalCome curare la pelle in autunno

L'autunno porta cambiamenti nell'aria che non riguardano solo il clima, ma condizionano anche la nostra…

Polisonnografia Minihospital

Il sonno è uno dei pilastri del nostro benessere ma, per oltre 13 milioni di…

Prendersi cura dei reni

I reni sono organi vitali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della nostra salute…

MinihospitalCome curare la pelle in autunno

L'autunno porta cambiamenti nell'aria che non riguardano solo il clima, ma condizionano anche la nostra…

Torna su