Skip to content

Prenotare una visita al MiniHospital “Sandro Pertini” adesso è più semplice

Grazie al nuovo servizio di prenotazione online, prenotare una visita al MiniHospital “Sandro Pertini” adesso è ancora più semplice e veloce. Sul sito della struttura è disponibile un sistema che permette di scegliere la prestazione desiderata e lo specialista che la offre e di consultare il calendario, inviando direttamente la richiesta.

Per prenotare una prestazione è possibile utilizzare la pagina dedicata “Prenota una visita” oppure utilizzare il widget presente in tutte le pagine del sito minihospital.it, posizionato in basso a destra.

Per effettuare la prenotazione è sufficiente seguire le indicazioni del form interattivo, verificare le disponibilità degli specialisti e inviare la richiesta. A quel punto è sufficiente attendere una mail o un sms di conferma dell’appuntamento nel quale sono fornite tutte le informazioni necessarie.

Le prestazioni prenotabili sono le specialità ambulatoriali e molti esami di diagnostica radiologica. Una volta scelta la prestazione è possibile indicare:

• la preferenza del medico specialista (in caso di pluralità di medici specialisti che offrono la prestazione)
• il giorno della visita
• la preferenza di orario della visita

Una volta inserite tutte le informazioni utili, il sistema restituisce un elenco degli appuntamenti disponibili e il prezzo relativo. A quel punto non resta che scegliere il giorno e l’orario in linea con le proprie esigenze e confermare la prenotazione online.

Prenotare una visita al MiniHospital “Sandro Pertini” adesso è più semplice

Grazie al nuovo servizio di prenotazione online, prenotare una visita al MiniHospital “Sandro Pertini” adesso è ancora più semplice e veloce. Sul sito della struttura è disponibile un sistema che permette di scegliere la prestazione desiderata e lo specialista che la offre e di consultare il calendario, inviando direttamente la richiesta.

Per prenotare una prestazione è possibile utilizzare la pagina dedicata “Prenota una visita” oppure utilizzare il widget presente in tutte le pagine del sito minihospital.it, posizionato in basso a destra.

Per effettuare la prenotazione è sufficiente seguire le indicazioni del form interattivo, verificare le disponibilità degli specialisti e inviare la richiesta. A quel punto è sufficiente attendere una mail o un sms di conferma dell’appuntamento nel quale sono fornite tutte le informazioni necessarie.

Le prestazioni prenotabili sono le specialità ambulatoriali e molti esami di diagnostica radiologica. Una volta scelta la prestazione è possibile indicare:

• la preferenza del medico specialista (in caso di pluralità di medici specialisti che offrono la prestazione)
• il giorno della visita
• la preferenza di orario della visita

Una volta inserite tutte le informazioni utili, il sistema restituisce un elenco degli appuntamenti disponibili e il prezzo relativo. A quel punto non resta che scegliere il giorno e l’orario in linea con le proprie esigenze e confermare la prenotazione online.

Le ultime news

The latest news

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Articolo blog udito

L'udito è uno dei sensi più complessi e fondamentali per il nostro rapporto con l'ambiente…

Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, ma spesso trascuriamo di prendercene cura…

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Articolo blog udito

L'udito è uno dei sensi più complessi e fondamentali per il nostro rapporto con l'ambiente…

Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, ma spesso trascuriamo di prendercene cura…

Torna su