Skip to content
Cardiologia clinica e strumentale

Cardiologia

La cardiologia è la specialità che si dedica alla diagnosi e trattamento delle patologie cardiovascolari quali l’ipertensione arteriosa, lo scompenso cardiaco, le alterazioni del ritmo, le cardiomiopatie, i difetti valvolari.

La visita di controllo cardiologica ed i test di approfondimento

Obiettivo principale della visita cardiologica è quello di valutare le condizioni del paziente e di escludere o diagnosticare la presenza di una patologia cardiovascolare. Dopo un colloquio nel quale lo specialista raccoglie la storia clinica del paziente e le informazioni utili su alimentazione, stile di vita, uso di tabacco, si procede con un esame obiettivo accurato ed alla valutazione strumentale con l’elettrocardiogramma, per rilevare eventuali alterazioni del ritmo (aritmie, fibrillazioni, extrasistole) e patologie a carico delle coronarie.

Qualora il cardiologo lo ritenga necessario, suggerirà o procederà direttamente con esami di secondo livello quali elettrocardiogramma dinamico (HOLTER), color doppler, Ecocolordoppler tronchi sovraortici, ECG da sforzo, holter ECG, holter pressorio, ecocolordoppler cardiaco e dei vasi arteriosi e venosi. In caso di concreti e severi dubbi diagnostici, sarà il cardiologo ad indirizzare il paziente verso test di terzo livello, quali angioTAC, RM cardiaca, coronarografia da effettuarsi in centri altamente specializzati.

Specialisti di riferimento

carlo-giustarini
Dott.
Direttore Sanitario e Cardiologo

Le ultime news

Articolo blog udito

L'udito è uno dei sensi più complessi e fondamentali per il nostro rapporto con l'ambiente…

Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, ma spesso trascuriamo di prendercene cura…

Polisonnografia Minihospital

Il sonno è uno dei pilastri del nostro benessere ma, per oltre 13 milioni di…

Torna su