Skip to content

Tiroide: il 2 luglio Screening Ecografico gratuito al Minihospital Sandro Pertini

Sabato 2 luglio dalle ore 9:00 i nostri esperti endocrinologi saranno a disposizione di quanti vogliono essere informati sullo stato di salute della propria tiroide e delle parotidi.

Sarà possibile usufruire dello screening previa prenotazione, recandosi presso la Segreteria MiniHospital “Sandro Pertini” in via Gramsci 29, Capannoli, oppure chiamando il numero 0587 609134.

Formazioni nodulari della tiroide sono presenti nel 40-50% della popolazione, e la maggior parte sono asintomatici e di natura benigna. solo il 5% di essi si associa a disfunzione della tiroide e solo nello 0.3% dei casi si tratta di una neoplasia maligna.
Il riscontro di una formazione nodulare della tiroide è spesso occasionale nel corso di una ecografia eseguita per altri motivi (esempio ecocolordoppler dei vasi del collo) ma l’esame eseguito da specialisti esperti acquisisce un valore superiore.

L’ecografia con ecocolordoppler rappresenta in pratica un esame molto importante per escludere o sospettare un problema tiroideo di qualunque genere, anche correlato con il malfunzionamento della ghiandola e consente di acquisire informazioni complete e puntuali sulla composizione del tessuto tiroideo, sullo stato dei vasi sanguigni che circondano la tiroide e sulla presenza e le caratteristiche di una eventuale linfoadenopatia associata.

Come si svolge e quali sono le informazioni utili da considerare?

Il consulto effettuato presso la sede del MiniHospital “Sandro Pertini” è eseguito attraverso un ecografo, ossia uno strumento di misurazione dotato di una sonda applicata dal medico specialista in prossimità della ghiandola tiroidea. Il consulto e lo screening non necessitano di alcuna preparazione ed avranno una durata di complessivi 20 minuti.

Specialisti di riferimento

Eleonora-Sisti
Dott.ssa
Endocrinologa
Emilio Fiore
Dott.
Endocrinologo

Tiroide: il 2 luglio Screening Ecografico gratuito al Minihospital Sandro Pertini

Sabato 2 luglio dalle ore 9:00 i nostri esperti endocrinologi saranno a disposizione di quanti vogliono essere informati sullo stato di salute della propria tiroide e delle parotidi.

Sarà possibile usufruire dello screening previa prenotazione, recandosi presso la Segreteria MiniHospital “Sandro Pertini” in via Gramsci 29, Capannoli, oppure chiamando il numero 0587 609134.

Formazioni nodulari della tiroide sono presenti nel 40-50% della popolazione, e la maggior parte sono asintomatici e di natura benigna. solo il 5% di essi si associa a disfunzione della tiroide e solo nello 0.3% dei casi si tratta di una neoplasia maligna.
Il riscontro di una formazione nodulare della tiroide è spesso occasionale nel corso di una ecografia eseguita per altri motivi (esempio ecocolordoppler dei vasi del collo) ma l’esame eseguito da specialisti esperti acquisisce un valore superiore.

L’ecografia con ecocolordoppler rappresenta in pratica un esame molto importante per escludere o sospettare un problema tiroideo di qualunque genere, anche correlato con il malfunzionamento della ghiandola e consente di acquisire informazioni complete e puntuali sulla composizione del tessuto tiroideo, sullo stato dei vasi sanguigni che circondano la tiroide e sulla presenza e le caratteristiche di una eventuale linfoadenopatia associata.

Come si svolge e quali sono le informazioni utili da considerare?

Il consulto effettuato presso la sede del MiniHospital “Sandro Pertini” è eseguito attraverso un ecografo, ossia uno strumento di misurazione dotato di una sonda applicata dal medico specialista in prossimità della ghiandola tiroidea. Il consulto e lo screening non necessitano di alcuna preparazione ed avranno una durata di complessivi 20 minuti.

Specialisti di riferimento

Eleonora-Sisti
Dott.ssa
Endocrinologa
Emilio Fiore
Dott.
Endocrinologo

Le ultime news

The latest news

20250513_MINIH

Ogni anno, in Italia, centinaia di bambini sono vittime di incidenti domestici che, nella maggior…

AdobeStock_534267613 (1)

La pelle è il nostro primo scudo dagli agenti esogeni. È l’organo più esteso del…

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

20250513_MINIH

Ogni anno, in Italia, centinaia di bambini sono vittime di incidenti domestici che, nella maggior…

AdobeStock_534267613 (1)

La pelle è il nostro primo scudo dagli agenti esogeni. È l’organo più esteso del…

blog allergia

Le allergie rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse nel mondo moderno, influenzando milioni di…

Torna su