L’otorinolaringoiatria prende in carico tutte le diverse patologie che coinvolgono testa e collo, orecchio, naso e seni paranasali, cavo orale, faringe, laringe, ghiandole salivari, nervo facciale e via lacrimali. Nel corso della visita otorinolaringoiatrica gli specialisti si avvalgono di strumenti di natura endoscopica, in grado di fornire diagnosi precise e guidare terapie mirate.
Otorinolaringoiatria: per quali disturbi?
L’otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi e del monitoraggio di patologie che interessano orecchie, naso e gola e dell’accertamento sulla natura di sintomi anche molto diversi tra loro, tra cui:
- presenza di acufeni
- ipoacusia
- ronzii, senso di orecchio chiuso
- sensazione di sbandamento
- incertezza posturale
- vertigini
- dolore persistente alla gola
- sensazione di corpo estraneo in gola
- abbassamento persistente della voce
- naso chiuso senza apparente motivo
I nostri specialisti

PRENOTA
LA TUA VISITA
con un click
Le ultime news
Il trattamento della rizoartrosi
Il trattamento della rizoartrosi Per rizoartrosi si intende l’artrosi dell’articolazione trapeziometacarpale della...
L’importanza del piano di riabilitazione personalizzato
L’importanza del piano di riabilitazione personalizzato Il piano di riabilitazione personalizzato è...
Le tecniche moderne e mininvasive della chirurgia ortopedica
La chirurgia ortopedica moderna ha fatto grandi passi avanti negli ultimi anni...
Le altre aree di intervento
Oltre alla medicina specialistica ambulatoriale, MiniHospital “Sandro Pertini” offre servizi e prestazioni relativi alle seguenti aree: